FAQs
Quando si stima che il primo parco eolico inizierà a produrre energia?
Al momento stimiamo che inizi a produrre energia nel 2028, al completamento della fase di costruzione.
Gli impianti godranno di incentivi economici?
Si. Dopo aver ricevuto le autorizzazioni ambientali, i singoli progetti parteciperanno alle procedure di gara previste dal Decreto FER 2, che promuove l’eolico offshore galleggiante con incentivi erogati sotto forma di contratti per differenza.
Quali sono gli obiettivi di capacità rinnovabile installata per Divento e per i partner dei progetti?
L’obiettivo di Divento è una capacità di 3 GW di eolico galleggiante installata entro il 2031. Gli obiettivi dei partner sono disponibili sui loro siti web.
Come affronterete la necessità di aumentare la capacità di trasmissione elettrica per accogliere i progetti eolici offshore di Divento
L’adattamento della rete per integrare la nuova capacità rinnovabile è responsabilità di Terna, operatore della rete di trasmissione italiana. Collaboriamo con la società nel rispetto delle normative vigenti e degli obblighi autorizzativi.
Quanti e quali posti di lavoro si verranno a creare? Quale sarà l’impatto economico?
Massimizzare i benefici per l’Italia e gli italiani è di primaria importanza per Divento. Il portafoglio dei progetti avrà ricadute positive sull’occupazione e sull’economia a livello locale, regionale e nazionale. Anche se è presto per fornire delle stime, è certo che l’impatto sarà notevole.
A quanto ammonta l’investimento totale previsto per questi impianti?
L’investimento nell’infrastruttura sarà ingente: tutti i dettagli saranno disponibili più avanti, all’approssimarsi della costruzione del progetto.
Quale sarà l’impatto ambientale del portafoglio eolico offshore di Divento?
Minimizzare l’impatto ambientale è una priorità per i progetti e per i partner. Le autorizzazioni vengono rilasciate dalle autorità competenti in base a una rigida normativa di settore, e il portafoglio di Divento comprende il primo parco eolico galleggiante in Italia ad aver ricevuto una valutazione di impatto ambientale positiva. I partner e Divento si coordineranno e rispetteranno tutte le norme e i regolamenti stabiliti dalle autorità italiane per garantire uno sviluppo e una costruzione responsabili di questi progetti.
Cos’è l’eolico offshore galleggiante e perché viene utilizzato per il portafoglio eolico offshore di Divento?
Il portafoglio di Divento comprende il primo parco eolico galleggiante di dimensioni commerciali al mondo. La tecnologia galleggiante consente di collocare le turbine nelle aree con le maggiori risorse eoliche offshore, dove la profondità dell’acqua supera i limiti delle tradizionali turbine a fondo fisso. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Progetti del sito web.
Quanta energia verrà prodotta?
Il portafoglio eolico offshore della partnership, di quasi 3 GW con una produzione annua di circa 8 TWh di energia rinnovabile, sarà in grado di soddisfare i consumi elettrici di circa 3 milioni di famiglie, contribuendo così agli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030.